martedì 30 luglio 2019

Proprieta della plastica

Proprieta della plastica

Proprietà meccaniche. PVC (polivinilcloruro o cloruro di polivinile): È la plastica più utilizzata. Ha buone proprietà meccaniche e chimiche. PP (polipropilene): È resistente al calore ed agli agenti chimici. Tabella proprietà fisiche e meccaniche dei materiali plastici (valori mediati).


Materiale: Modulo di elasticità alla trazione (Young) Carico di rottura alla trazione: Peso specifico, massa volumica: Coef. Rigidità dielettrica o tensione di perforaz. Le materie plastiche sono facili da produrre, sono dotate di ottima lavorabilità e, sono usate in moltissimi settori. La tecnologia, miscelando diverse componenti, è in grado di fabbricare resine dotate di proprietà meccaniche e tecnologiche molto estese e quindi adatte a molteplici usi.


Queste proprietà possono essere studiate e confrontate tra diversi prodotti utilizzando metodi di prova standard. Per esempio, proprietà come la resistenza e la rigidità a trazione di un materiale plastico possono essere determinate secondo la norma EN ISO 52 applicando per breve tempo un carico monoassiale mediante una prova di trazione. Si può lavorare facilmente a basse temperature, attorno ai 1– 2°C. E, sebbene la maggior parte sia caratterizzata da proprietà di isolamento termico ed elettrico eccellenti, alcune materie plastiche possono essere buone conduttrici di elettricità se richiesto. Oggi i settori di impiego principali sono gli imballaggi, gli oggetti di vario tipo e l’edilizia.


Proprieta della plastica

I materiali sintetici come la plastica sono materiali fantastici. Sono modellabili, resistenti, leggeri, igienici e generalmente economici. Un mondo moderno senza plastica non è più immaginabile, ma le caratteristiche positive hanno anche i loro lati negativi. Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare ( polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione sono abbastanza plastici per poter essere foggiati, sfruttando nella maggior parte dei casi l’effetto della temperatura o della pressione o di ambedue.


Seppur molto diffusa, la plastica non è un materiale che si ricava solo ed esclusivamente dall’utilizzo di sostanze presenti in natura, come accade invece per altre tipologie di materiali quali la carta che deriva dalla lavorazione del legno. Pur avendo consistenza e aspetto assai dissimili, hanno tutte in comune la caratteristica della plasticità, cioè la proprietà di assumere in determinate condizioni di calore e di pressione la. La plastica, un elemento assente in natura.


Si tratta di una famiglia piuttosto numerosa la cui varietà dipende dai differenti polimeri, ognuno con proprie caratteristiche, proprietà e campi di applicazione. La progettazione degli ingranaggi in plastica secondo KISSsoft. Gli ingranaggi in plastica sono sempre più diffusi e impiegati nel campo della trasmissione del moto e della potenza: i loro numeri hanno ormai superato quelli degli ingranaggi metallici e, dall’industria automobilistica a quella delle applicazioni medicali, dall’industria spaziale ai semplici giocattoli, si trovano ormai in. In linea di principio, le materie plastiche possono essere sviluppate con praticamente qualsiasi combinazione di proprietà per adattarsi a quasi qualsiasi applicazione desiderata.


Nasce da risorse naturali: prevalentemente carbone, sale comune, gas e soprattutto petrolio, di cui la. Grazie alle sue proprietà isolanti, dal punto di vista termico e acustico, alla sua resistenza a batteri e al tempo (come sappiamo, non si degrada praticamente mai) e alla sua adattabilità a urti e intemperie, la plastica è diventata il materiale protagonista nella costruzione di tubi, cavi, fili, pavimenti e rivestimenti. Il materiale in PVC ha elevate proprietà di durezza. Ha resistenza a sali, acidi, sali e alcoli. Il PVC ha una buona proprietà isolante.


Proprieta della plastica

Dove sono principalmente utilizzati materiali plastici in PVC. Costruzione di tubi. Ma è importante dire che la produzione della plastica impiega solo il - del consumo globale di combustibili fossili , non rappresentando dunque un enorme drenaggio di risorse.


Plastica , rifiuti, riciclo e riuso: non è solo un problema di imballaggi. Dal punto di vista chimico, le materie plastiche sono polimeri, cioè sostanze organiche costituite da molecole di grande dimensione (macromolecolari). Esiste una gran quantità di polimeri, ciascuno con caratteristiche e proprietà più o meno simili. Le caratteristiche di base e le principali proprietà sono riassunte nella tabella seguente.


Proprieta della plastica

Tra le materie plastiche termoindurenti si impiegano di preferenza le resine epossidiche (EP) sia per le loro straordinarie proprietà meccaniche ed elettriche sia per le ottime proprietà di reticolazione, ma anche le resine poliestere, siliconiche o viniliche. Tutte le membrane di una cellula (membrana plasmatica, membrana nucleare, e quelle che delimitano gli organelli interni) hanno una identica struttura: sono composte da un doppio strato di lipidi, la cui componente maggiore è rappresentata da fosfolipidi, ma sono presenti anche steroidi e glicolipidi, che si dispongono spontaneamente, per le proprietà dei lipidi, con le estremità idrofobiche. Come le plastiche rigide, esse sono più resistenti che tenaci e non si deformano molto sotto una sollecitazione a trazione.


Ma quando hai bisogno di resistenza, le fibre ne hanno in abbondanza. Sono più resistenti che le plastiche , anche delle rigide e alcune fibre come il Kevlar TM , le fibre di carbonio ed i polietileni ad altissimo peso molecolare , o UHMWPE, hanno una resistenza a. Tra le sue numerose proprietà : Antianemico e antinfluenzale: ricco di vitamina C, previene i malanni invernali, favorisce l’assorbimento del ferro, e ha la capacità di abbassare la pressione del sangue. Le proprietà del tiglio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.